Per chi è appassionato di rievocazioni storiche o più in generale di storia e magari non ha potuto assistere alla rievocazione di cui abbiamo parlato nel post precedente, o magari l’ha vista ma vuole comunque approfondire, vi segnalo che il comune di Brescia ha organizzato anche una mostra per celebrare i 150 dalla battaglia di Solferino e San Martino.
La mostra si intitola Napoleone III a Brescia e a Solferino. La vittoria celebrata 1859 – 2009 ed è aperta fino al 20 settembre nel Museo della città, nel complesso di Santa Giulia.
La mostra presenta numerosi quadri che raffigurano la battaglia combattuta sulle nostre terre, testimonia i rapporti intercorsi tra la città di Brescia e Napoleone III con diversi oggetti scambiati come regali all’epoca del passaggio dell’esercito francese nella nostra città e raccoglie anche alcune rare fotografie d’epoca, mai esposte prima d’ora.
Per l’allestimento della mostra hanno contribuito importanti musei italiani e francesi come palazzo Pitti di Firenze, il Louvre e il castello di Versailles.
Il prezzo d’ingresso alla mostra è anche molto interessante, infatti, come per tutte le iniziative che fanno parte del progetto Brescia Arte Estate, si pagano soltanto 6 euro per visitare la mostra e tutto il museo di Santa Giulia.
Per informazioni Brescia, Santa Giulia Museo della città tel. 030.2977834<–>