Puntuale come il più classico dei temporali estivi che serve a dare un pò di meritata frescura arriva anche quest’anno la Festa di Radio Onda d’Urto, conosciuta in realtà dai bresciani come “festa della radio”, senza bisogno di specificare quale sia.
Anche quest’anno, nonostante le ritrosie iniziali da parte dell’amministrazione comunale, è stata concessa l’ormai consueta area feste di via Serenissima, zona S.Eufemia. Anzi, dopo un lungo braccio di ferro è stato firmato un accordo triennale con la radio per quell’area.
La festa di Radio Onda d’Urto è probabilmente l’evento musicale più importante del bresciano; anzi, a dire il vero si tratta di una serie lunghissima di eventi perchè quest’anno la festa inizia il 12 agosto e terminerà il 28. Si tratta di 16 giorni di concerti di prim’ordine, con una settimana conclusiva da leccarsi i baffi (sopratutto per NOFX e Baustelle). Per la precisione, e solo citando alcuni di quelli che si esibiranno sul palco principale:
12 agosto: Calibro 35
13 agosto: direttamente dalla Giamaica, Anthony B
14 agosto: Tying Tiffany
15 agosto: Teatro 19
16 agosto: Buzzcocks
17 agosto: Alborosie
18 agosto: la band lanciata da Spreengsteen, i Gaslight Anthem
19 agosto: sulle ceneri dei Prozac+, i Sick Tamburo
20 agosto: Teatro degli Orrori
21 agosto: 99 Posse
22 agosto: Big D the kids table
23 agosto: Andrea Rivera con il suo spettacolo “me li suono e me la canto”
24 agosto: i grandissimi NOFX
25 agosto: Tre allegri ragazzi morti
26 agosto: Nina Zilli
27 agosto: Africa Unite
28 agosto: gli headliner italiani della festa, i Baustelle
Neanche una sera di pausa insomma, e neanche una sera in cui ci si possa annoiare. I biglietti variano dai 3€ ai 15€, a seconda della serata. I cancelli verranno aperti alle ore 19:00. Non sono previste le prevendite. I biglietti si acquisteranno direttamente all’ingresso sera per sera. E’ comunque possibile sottoscrivere l’abbonamento per poter entrare ogni sera alla festa al prezzo ridotto di 35€.
Per ulteriori info è possibile consultare il sito: http://festaradio.org