brescia sale alla robalta delle cronache nazionali ed internazionali almeno una volta all’anno, in occasione della Mille Miglia, la storica corsa automobilistica che si svolge ogni anno sul tracciato Brescia-Bologna-Roma-Brescia.
Il fascino di questa, come d’altra parte anche di tutte le edizioni passate, è tutta nell’oggetto utilizzato per la corsa stessa. Come tutti sanno infatti, i bolidi che gareggeranno saranno solamente automobili d’epoca tra le più belle e gloriose che l’ingegno umano abbia mai progettato e garantiscono la presenza di tutte le maggiori case costruttrici europee: Mercedes, Bmw, Alfa Romeo, Lancia, Jaguar, Bugatti, Isotta Fraschini, Aston Martin e molte altre.
I bresciani potranno sbirciare le auto storiche già dalla giornata di mercoledì a partire dal pomeriggio, quando verrà allestito in Piazza Loggia il Villaggio Sponsor. Poi giovedì sarà la volta dei preparativi veri e propri della gara. Dalle 8:30 della mattina le automobili verranno a turno punzonate e poi esposte in tutti i luoghi del centro storico (si prevede, come sempre, fìuna folla oceanica che ti impedisce di gironzolare in pace, ma d’altra parte è bello anche così). La sera, alle 19:30 la partenza della prima vettura, che raggiungerà il traguardo della prima tappa, in quel di Bologna, per la mezzanotte.
Venerdì le auto partiranno da Bologna e raggiungeranno Roma; proprio dalla capitale ripartiranno sabato per tornare a Brescia (con una breve pausa a Buonconvento in provincia di Siena) e concludere la corsa. La prima auto raggiungerà la Leonessa d’Italia dalle 22:30 in poi.